Rilassati, raccogliti, allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto.
Italo Calvino

 


Cosa è il training autogeno?


Il training autogeno è un metodo di rilassamento mente-corpo la cui efficacia è stata dimostrata da diversi studi scientifici nel corso degli anni. Questa tecnica è utilizzata sia in medicina sia in psicologia ed effettua reali cambiamenti fisiologici e psicologici. Il training autogeno si apprende facilmente seguendo per gradi un percorso specifico caratterizzato da sei esercizi di base. Il training autogeno è un metodo olistico che considera la persona nella sua totalità con l’obiettivo di riportare un armonioso equilibrio nell’unità mente-corpo, ristabilendo il benessere complessivo.

 
Come dice il termine stesso, è un metodo che va allenato (training) e che, una volta appreso, è possibile utilizzare in autonomia (autogeno) in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo senza il bisogno di intermediari esterni.

 

Il metodo del training autogeno è stato ideato dal neurologo e psichiatra Johannes Heinrich Schultz che dopo anni di studi e osservazioni cliniche ha definito la tecnica nel 1932. Il training autogeno è uno dei metodi di rilassamento più diffusi al mondo e deve il suo successo e la sua longevità proprio alla sua solida base scientifica.

 

I benefici

Perché intraprendere un percorso di training autogeno?

Il training autogeno presenta innumerevoli benefici psicologici e fisici, fra cui:

  • Conduce alla calma e aumenta l’autocontrollo nei momenti di nervosismo e tensione
  • Diminuisce gli stati ansiosi
  • Favorisce il recupero fisico-psicologico nei momenti di stanchezza
  • Facilita il sonno e combatte l’insonnia
  • Previene e/o elimina alcuni disturbi psicosomatici come emicranie e gastriti
  • Mostra efficacia nel controllo o nell'eliminazione del dolore
  • Aiuta a combattere e a gestire lo stress
  • Allevia le contratture muscolari e il mal di schiena
  • Rilassa i muscoli facciali ritardando l’invecchiamento della pelle
  • Migliora le prestazioni in vari ambiti come lo sport, il lavoro e lo studio
  • Potenzia le funzioni mentali quali la concentrazione e la memoria

I corsi



__________

A chi è
rivolto

Il training autogeno è un metodo adatto alla maggior parte delle persone: sportivi, lavoratori, donne in gravidanza, studenti, anziani e a tutti coloro che desiderano vivere con maggiore equilibrio e armonia la vita di tutti i giorni e desiderano affrontare con serenità le sfide che questa ci pone.

__________

I corsi proposti

 

  • Percorso di training autogeno di base (inferiore)
  • Esercizi di training autogeno superiore per chi ha già appreso il training di base
  • Percorso di training autogeno in gravidanza

__________

Durata

Le lezioni, della durata di 60 minuti, si svolgono con cadenza settimanale sull’arco di 7-9 incontri in base alle esigenze del partecipante.

__________

Tecnica e esercizi

La lezione comprende la spiegazione degli esercizi, l’esercizio guidato dall’insegnante, un momento per la condivisione dell'esperienza e la supervisione dell'allenamento. Al di fuori delle lezioni il partecipante avrà modo di allenare e sperimentare gli effetti benefici del training autogeno che si estenderanno anche al di fuori degli esercizi stessi man mano che aumenterà la padronanza del metodo.

__________

Le tariffe

 

  • Lezione individuale:
    CHF 85

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

  • Lezione per AVS e studenti:
    CHF 70

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

  • Lezione di gruppo/coppia:
    CHF 60


Le prestazioni erogate dallo studio sono riconosciute dalle casse malati complementari partner della Fondazione Svizzera per la Medicina Complementare (ASCA) e del Registro di Medicina Empirica (RME). È consigliato verificare personalmente presso la propria cassa malati complementare la vostra copertura.

Mi chiamo Sandra Cetti, sono nata a Locarno nel 1988. Nel 2013 ho conseguito un Master in Psicologia presso l’Università di Losanna e nel 2015 un Master in Advanced Studies quale docente di sostegno pedagogico nelle scuole dell’obbligo. Dal 2013 lavoro come docente di sostegno pedagogico presso le scuole medie. Sono sposata e mamma di due bambini.

 

Mi sono avvicinata al training autogeno 15 anni fa quando ho appreso la tecnica per uso personale. Avendone sperimentato in prima persona i benefici sulla salute fisica e mentale nelle varie fasi della vita come gli esami, il lavoro, la gravidanza e la maternità, mi sono appassionata sempre di più a questo metodo semplice e efficace e mi sono formata come terapista complementare cantonale di training autogeno nel 2022. Nel corso della mia esperienza ho potuto constatare l’importanza che riveste nella nostra società la capacità di rilassare mente e corpo per prevenire, attenuare e eliminare vari disturbi come l’ansia, lo stress e l’insonnia per vivere la vita quotidiana con maggior equilibrio e serenità.

 

Il mio percorso formativo mi permette di rispondere in modo adeguato alle necessità del partecipante e di adattare il metodo ai suoi bisogni.




Chi sono

Contatto

Training Autogeno Cetti

Sandra Cetti

6598 Tenero

Telefono 076 679 71 73

studio@trainingautogenocetti.ch

 

©2024 training autogeno Cetti – webdesign: architecturevisualdesign.ch